Ci sono diversi metodi per la depilazione oggi disponibili, e ce ne sono alcuni innovativi che sono meno conosciuti, ma che sono in grado di offrire degli ottimi risultati di depilazione. Uno di questi metodi innovativi sfrutta il calore per eliminare i peli superflui alla radice. Gli epilatori termici sono dei preziosi strumenti di depilazione che si possono utilizzare su diverse zone del corpo e anche sul viso Gli epilatori termici funzionano grazie all’emissione del calore direttamente sulla zona da trattare. Vediamo allora le principali caratteristiche di questi modelli di epilatori, quali sono i loro vantaggi e il loro meccanismo di funzionamento.
Epilatori termici: cosa sono?
Gli epilatori termici sono dei modelli di epilatori con un funzionamento che si basa sull’emissione del calore sulla zona del corpo da depilare. È una pratica di depilazione innovativa, indolore e molto semplice da usare. A differenza di ciò che spesso si pensa, questo strumento di depilazione può essere utilizzato anche con una certa regolarità e si rivela un valido alleato per eliminare tutti i peli superflui dal proprio corpo. L’epilatore va utilizzato inizialmente una volta a settimana per un certo periodo di tempo. Dopodiché il suo uso deve diventare più sporadico, ad esempio una volta ogni mese o una volta ogni due o tre mesi.
La frequenza di uso dell’epilatore termico dipende dalla tipologia di pelle che si ha e anche dal tipo di peli, se duri o meno duri, e dal loro colore. Spesso gli epilatori termici più accessoriati e di qualità maggiore hanno al loro interno anche una scheda riepilogativa che indica la giusta modalità di uso che può variare spesso anche da persona a persona, in base alle esigenze di ogni individuo. Il funzionamento di questi epilatori è abbastanza semplice.
Chi non è pratico dell’uso di epilatori elettrici può seguire le istruzioni che si trovano all’interno della confezione, ma senza fare danni. È uno strumento che può essere utilizzato tranquillamente in ambiente domestico, anche in completa autonomia da casa. Prima di procedere all’uso dell’epilatore termico è necessario eliminare i peli superflui della zona da trattare. Dopo la depilazione occorre infatti attendere almeno un giorno prima di passare il vostro epilatore termico. In caso di irritazione, scopri come trattarla nel modo corretto.
Come funzionano e vantaggi
L’epilatore termico è uno strumento abbastanza semplice da usare. Per usare questi strumenti occorre usare degli appositi occhiali che spesso sono presenti all’interno della confezione di vendita del prodotto e che sono utili per proteggere gli occhi dai flash emessi dall’epilatore. Gli epilatori termici sono di tipo elettrico, per cui funzionano grazie alla corrente elettrica. Spesso è disponibile anche un alimentatore all’interno della sua confezione di vendita, così da poter collegare l’epilatore direttamente alla presa di corrente.
Alcuni modelli sono dotati anche di un display su cui appaiono delle informazioni. Una parte dell’epilatore termico produce una luce che va appoggiata direttamente sulla pelle da trattare ottenendo degli ottimi risultati di epilazione. Non è un procedimento particolarmente doloroso che produce fastidio anche se si avverte un po’ di calore sulla pelle, comunque del tutto sopportabile.
A chi è adatto?
L’epilatore termico è consigliato in particolare per chi ha un colore di pelle chiaro e ha peli molto scuri. Su questo tipo di pelle spesso l’uso di questo epilatori risulta particolarmente efficace ed è consigliato sia per uomini che per donne che desiderano risolvere il problema dei peli superflui in modo definitivo. Se invece non sei convinto di usare questo metodo puoi usare altre tipologie di metodi come ad esempio la ceretta e il rasoio oppure una classica crema depilatoria. L’uso dell’epilatore termico è ideale anche per chi non ha mai provato la depilazione domestica.